Le nostre soluzioni
Adattamento
ApprofondimentiFebbraio 11, 2021

Nel nostro settore abbiamo tutti subìto le conseguenze causate dall’insorgenza del Covid-19 quasi un anno fa. In un anno pieno di alti e bassi, le aziende e le persone si sono adattate a nuovi modi di lavorare. Durante i primi lockdown nel marzo 2020, Ritchie Bros. ha deciso di organizzare le sue imponenti aste di macchinari completamente online. L’asta Ritchie Bros. di Meppen (Germania) a marzo 2020 è stata tra le prime a provare il nuovo sistema di vendita esclusivamente online, quando di solito venivano accolti centinaia di offerenti di persona nel teatro d’asta. Sono state attuate diverse strategie per facilitare l’esperienza di asta online e migliorare il servizio clienti e questo ha determinato un aumento del 40% degli offerenti rispetto alla stessa asta dell’anno precedente.
Più in generale nel settore delle costruzioni, sono stati introdotte nuove procedure e modalità di lavoro che continueranno in futuro, anche quando i lockdown saranno terminati.
Verranno mantenute tutti i protocolli per tutelare la salute in atto. Vogliamo continuare a garantire la sicurezza di dipendenti e clienti.
Mathilde Veldieu, Manager di Equip’+, noleggiatore francese di mezzi per il settore delle costruzioni.
La pandemia potrebbe aver cambiato il nostro modo di lavorare, ma le relazioni con la clientela rimangono un fattore chiave.
Si potrebbe dire che l’organizzazione delle nostre aste online ha generato una maggiore interazione con i nostri clienti. Molte persone non erano abituate a fare offerte online, allora abbiamo chiamato i nostri clienti per aiutarli nelle operazioni di registrazione e partecipazione all’asta.
Ralf Harders, Regional Operations Manager di Ritchie Bros.
Anche Mathilde Veldieu ha confermato lo stesso approccio:
Dopo il lockdown, abbiamo contattato i nostri clienti per verificare se i loro cantieri stessero ricominciando.
Nel 2020, Ritchie Bros. ha registrato 1,2 milioni di offerenti (+44,1% rispetto al 2019) da più di 150 Paesi e ha venduto oltre 450.000 mezzi e attrezzature. Il traffico sul nostro sito web è aumentato del 40% e l’utilizzo della app del 68%.
Leggi anche
![]() |
6 tendenze da monitorare nel mercato delle macchine movimento terra per il 2024 |
Torna su